1 Libertà    
2 Valori    
3 Partecipazioni    
4 Futuro    
5 Impresa    
     

 

Credo nella libertà, nella persona, nella famiglia, nei valori della tradizione cristiana. Mi riconosco negli ideali storici propri delle grandi democrazie liberali, cattolico-liberali, laiche e riformiste.
La mia azione quotidiana affonda le radici nei principi universali di libertà, giustizia e solidarietà ed é svolta alla difesa del primato della persona in ogni sua espressione, per lo sviluppo di una moderna economia di mercato.

 

Apparteniamo ad una società aperta,
che rispetti e valorizzi la persona sia nella sua singolarità sia come membro di una famiglia e di una comunità.

 

Crediamo che solo uomini e donne ai quali sia possibile accedere senza più barriere a un’adeguata formazione e alla cultura possano partecipare consapevolmente alla società civile senza subirne la complessità, cogliendo importanti opportunità di vita e di lavoro. Per attuare questo obiettivo è indispensabile dare a tutti la possibilità di esercitare concretamente il diritto alla libera scelta educativa e del percorso formativo.

 

Il futuro del nostro territorio e della nostra economia dipende anche dalla tutela dell’ambiente. Non basta puntare alla semplice salvaguardia del nostro eco-sistema, ma prendere coscienza che esso costituisce una grande e preziosa risorsa la cui difesa passa attraverso politiche di integrazione e di valorizzazione.

 

Per fare spazio ai cittadini, alla società civile e alle imprese abbiamo bisogno di meno burocrazia e di più indipendenza. L’obiettivo da perseguire è dunque quello di un’autonomia.